And what has Amy Lacy discovered about her father’s upbringing?
I had the opportunity of visiting Ticino in August where I tried to answer these questions and a few more.
And what has Amy Lacy discovered about her father’s upbringing?
I had the opportunity of visiting Ticino in August where I tried to answer these questions and a few more.
Di Debra Talbot, Australia
Qualcuno potrebbe recarsi negli archivi di Bellinzona per ricercare alcuni nomi per me?
From Debra Talbot, Australia
Is there anyone available to visit the Bellinzona Archives, to search some names for me?
Jan, Australia
I am hoping that someone may be able to help me with my reserch please. I am trying to track down the birthplace and date of Carlo del Corchio la Franchini or Carlo Torcetti who migrated to Australia on the ship Lucie arriving in Australia in 1855. Continue reading
di Jan Crawford, Australia
Spero che qualcuno sia in grado di aiutarmi nella mia ricerca. Sto tentando di ritrovare il luogo e la data di nascita di Carlo del Corchio la Franchini o Carlo Torcetti, giunto in Australia nel 1855 a bordo della “Lucie”. Continue reading
From Diana Neal, Britain
Giuseppe Pietro Lafranchi, born in Coglio, Valle Maggia, in the year 1843, was apparently the only son of Giuseppe Antonio Lafranchi and his first cousin, Maria Caterina Laffranchi. Continue reading
di Robert J. Ransom, Jr., Stati Uniti
Mio nonno Cesare Augusto Tamagni, 1882-1962, è nato a Bellinzona e mia nonna Giuseppa (Buletti) Tamagni, 1889-1997, a St. Antonio. Credo che mia nonna sia cresciuta tra Carena e Mellirolo, i villaggi dei miei antenati Sarina e Buletti. Continue reading
by Robert J. Ransom, Jr., United States
My grandfather Cesare Augusto Tamagni, 1882-1962 was born in Bellinzona and my grandmother Giuseppa (Buletti) Tamagni, 1889-1997 in St. Antonio. I believe my grandmother was raised around the small villages of Carena and Mellirolo, the villages of my Sarina and Buletti ancestors. Continue reading
The youngest daughter of five, born of Luigi Bisi, I spent time with dad when he was dying of cancer in 1984…His New World experience having begun from Gordola/Gordemo in 1930 at the tender age of 18… Continue reading
Sono la più giovane delle cinque figlie di Luigi Bisi. Ho passato un po’ di tempo con lui nel 1984, mentre era nella fase terminale del suo cancro. La sua esperienza nel Nuovo Mondo è iniziata da Gordola/Gordemo nel 1930 alla tenera età di 18 anni. Continue reading
La regione di Daylesford-Hepburn springs, a 100 km a nord-ovest di Melbourne, è stata la destinazione di molti cercatori d’oro dell’Ottocento. Oggi le tende dei minatori sono sparite, ma sono rimaste le tracce della folta presenza svizzera e italiana. Continue reading
di Paula Clark, Stati Uniti
L’ultima mia antenata ad aver vissuto in Ticino è stata mia madre, Pierina Martignoni Breschini. È nata a Bellinzona l’8 novembre 1902 da Rocco Breschini e Rosa Paganetti. La casa di famiglia si trovava a San Nazzaro, sul Lago Maggiore. Di professione era cucitrice. Continue reading