by Debra Talbot, Australia
Giulio and Ann Lafranchi lived at Deep Creek. This photo is of a hut that the Lafranchi boys built around 1930’s. Continue reading
by Debra Talbot, Australia
Giulio and Ann Lafranchi lived at Deep Creek. This photo is of a hut that the Lafranchi boys built around 1930’s. Continue reading
di Debra Talbot, Australia
Giulio e Ann Lafranchi hanno vissuto a Deep Creek. L’immagine mostra la casupola che i Lafranchi hanno costruito attorno al 1930. Continue reading
Between one appointment and the next – all the descendants of Ticino emigrants to Australia want to meet the journalist from Switzerland! – I take time out to visit the town of Ballarat (Victoria). Continue reading
Tra un appuntamento e l’altro – tutti i discendenti degli emigranti ticinesi in Australia vogliono incontrare il giornalista venuto dalla Svizzera! – mi concedo una tregua per visitare la città di Ballarat (Victoria).
Continue reading
by Ebe Volz-Gamboni, Switzerland. My mather was Mozzetti and my father was Gamboni. Continue reading
di Ebe Volz-Gamboni, Svizzera
Mia madre era una Mozzetti e mio padre un Gamboni. Hanno vissuto a Vogorno, un villaggio della Valle Verzasca, Ticino.* Continue reading
by Amy Lacy, United States
I am located in Northern CA and have ancestors from Brione, Gane, and Gordola/Gordemo. Perhaps if any of you are from those areas we can share stories…you could be a long lost cousin??? Continue reading
di Amy Lacy, Stati Uniti
Abito nel nord della California è ho degli antenati a Brione, Gane e Gordola/Gordemo. Forse se qualcuno di voi è di quelle regioni possiamo condividere le nostre storie e… scoprire di essere cugini alla lontana? Continue reading
The region of Daylesford-Hepburn Springs, 100 km northwest of Melbourne, was the destination of many 19th century gold diggers. Continue reading
La regione di Daylesford-Hepburn springs, a 100 km a nord-ovest di Melbourne, è stata la destinazione di molti cercatori d’oro dell’Ottocento. Oggi le tende dei minatori sono sparite, ma sono rimaste le tracce della folta presenza svizzera e italiana. Continue reading
di Debra Talbot, Australia
Giulio Lafranchi era l’ottavo figlio di Giuseppe Benedito Lafranchi e Maria Teresa, nata Gaspari. Giulio è nato il 29 marzo 1839 a Croglio, Svizzera. Continue reading
By Debra Talbot, Australia
Giulio Lafranchi was the 8th child of Giuseppe Benedito Lafranchi and Maria Terisa nee Gaspari. Giulio was born 29th March 1839 in Coglio, Switzerland. Continue reading
Lessare gli spinaci in acqua salata e passarli nel setaccio. Aggiungere il pane grattugiato, la cipolla tritata, l’erba cipollina, la menta, la noce moscata, le uova e mescolate bene. Continue reading
Cook the spinach in salted water and strain. Add breadcrumbs, onions, chives, mint leaves, nutmeg and eggs. Continue reading
The state library in Melbourne needs help. There’s a small, handwritten notebook among the tens of thousands of old and new books, encyclopedias, records, contracts and files. It’s a rare document, according to the notice on the board. Continue reading
La biblioteca statale di Melbourne ha bisogno di aiuto. Tra le decine di migliaia di enciclopedie, volumi, registri, trattati, fascicoli, libri vecchi e nuovi conservati su chilometri di scaffali, manca un piccolo quaderno scritto a mano. Un documento rarissimo, si legge sulla bacheca che lo conserva. Continue reading
by John Notary, Australia
My family name is Notari. My grandfather Faustino Notari left Malvaglia in the 1880s and became a trainee chef under Escoffier at the Savoy Hotel, London. Continue reading
di John Notary, Australia
Sono della famiglia Notari. Mio nonno Faustino Notari è partito da Malvaglia tra il 1880 e il 1890. È diventato uno chef professionista sotto la guida di Escoffier al Savoy Hotel di Londra. Continue reading
Al mio arrivo a Melbourne sono accolto da una folla vibrante. È la festa annuale della comunità greca, che con sirtaki e stand di souvlaki ha bloccato per due giorni la Lonsdale Street, una delle vie principali del centro. Proprio quella su cui si trova il mio hotel. Continue reading
Arriving in Melbourne, I’m welcomed by a vibrant crowd. It’s the annual celebration of the Greek community, and people doing the traditional sirtaki dance and numerous souvlaki stands have blocked the streets for two days, including a main artery that my hotel is located on. Continue reading